Aries | Giovannetti Collezioni d' Arredamento

Aries 2007

L?unione tra i principi creativi come Terra e Cielo, Femminile e Maschile, è riscontrabile nel rapporto estetico tra la seduta del divano, che con la sua forma ellittica, armoniosa ed allo stesso tempo avvolgente, rappresenta la grazia e la leggerezza femminile, e lo schienale, immagine virile, dinamica, nelle sue linee di forza, che ritroviamo nel principio maschile.


SCHEDE TECNICHE
Pietro Cavallo Architect

Designer collection

Designer biography

Sono nato l'1/1/1954 a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, e residente a Sesto Fiorentino dal 1982. Dopo aver conseguito i diplomi di Maestro d'Arte e di Geometra, in epoche diverse, nell'85 mi sono iscritto alla facoltà di Architettura di Firenze, laureandomi, con 110, nell'anno 2000. Dopo la laurea ho avuto esperienze professionali in studi tecnici di miei compagni di università, partecipando, con una di essi, al concorso per le stazioni della Micrometropolitana di Firenze, rientrando nei 30 (su 130) progetti esposti a palazzo Pitti (2001). Ma nonostante queste esperienze e l'amore che nutro per l'architettura, ho capito che questo settore non lasciava abbastanza spazio alla mia vena creativa, ed è stato così che ho cominciato ad approcciarmi al mondo del Design, fino a dicembre 2006... E' stato in questa data che ho incontrato il Sig. Benito Giovannetti, al quale ho presentato le mie idee. Tra queste è stato scelto un divano: Aries; ne è stato realizzato subito un prototipo, ed è stato esposto al salone del mobile di Milano del 2007. Aries ha suscitato l'interesse della rivista AD, nella quale è stato pubblicato in più di un numero. Sempre la stessa rivista, con il numero di settembre 2012, ha pubblicato il progetto del divano VENUS. Da allora prosegue la mia collaborazione con l'azienda Giovannetticollezioni, i cui responsabili hanno manifestato più volte interesse verso altri miei progetti, e con i quali, fra l'altro, ho avuto proficui scambi di vedute sia in campo artistico che umano. La mia filosofia progettuale ha incontrato spesso consensi nell'ambiente Giovannetti (ed anche in altri ambiti...); è una filosofia che vede l'aspetto artistico, scultoreo, prevalere, spesso, sull'aspetto funzionale ! Nel 2008 sono stato invitato dal relatore della mia tesi (prof. M. Cardini) a collaborare con lui, come assistente, all' istituto di Industrial Design di Calenzano, corso di Disegno. Questa esperienza universitaria è continuata fino al 2011.

Rating

Quality
3
5
0
2
1
Design
3
5
0
2
1
General
3
5
0
2
1
Alternate Text
John Doe 03.05.2017

In vestibulum tellus ut nunc accumsan eleifend. Donec mattis cursus ligula, id iaculis dui feugiat nec. Etiam ut ante sed neque lacinia volutpat. Maecenas ultricies tempus nibh, sit amet facilisis mauris vulputate in. Phasellus tempor justo et mollis facilisis. Donec placerat at nulla sed suscipit. Praesent accumsan, sem sit amet euismod ullamcorper, justo sapien cursus nisl, nec gravida

Alternate Text
Administrator08.05.2017

Curabitur sit amet elit quis tellus tincidunt efficitur. Cras lobortis id elit eu vehicula. Sed porttitor nulla vitae nisl varius luctus. Quisque a enim nisl. Maecenas facilisis, felis sed blandit scelerisque, sapien nisl egestas diam, nec blandit diam ipsum eget dolor. Maecenas ultricies tempus nibh, sit amet facilisis mauris vulputate in.

Alternate Text
John Doe 03.05.2017

Cras lobortis id elit eu vehicula. Sed porttitor nulla vitae nisl varius luctus. Quisque a enim nisl. Maecenas facilisis, felis sed blandit scelerisque, sapien nisl egestas diam, nec blandit diam ipsum eget dolor. In vestibulum tellus ut nunc accumsan eleifend. Donec mattis cursus ligula, id iaculis dui feugiat nec. Etiam ut ante sed neque lacinia volutpat. Maecenas ultricies tempus nibh, sit amet facilisis mauris vulputate in. Phasellus tempor justo et mollis facilisis. Donec placerat at nulla sed suscipit. Praesent accumsan, sem sit amet euismod ullamcorper, justo sapien cursus nisl, nec gravida

Leave a Reply

Your email address will not be published.